BIANUAL

BIANUAL

A partir de
Por R$ 299,00

ASSINAR
ANUAL

ANUAL

A partir de
Por R$ 178,00

ASSINAR
ANUAL ONLINE

ANUAL ONLINE

A partir de
Por R$ 99,00

ASSINAR


Mosaico Italiano é o melhor caderno de literatura italiana, realizado com a participação dos maiores nomes da linguística italiana e a colaboração de universidades brasileiras e italianas.


DOWNLOAD MOSAICO
Vozes: Cinco <br>Décadas de Poesia Italiana

Vozes: Cinco
Décadas de Poesia Italiana

Por R$ 299,00

COMPRAR
Administração Financeira para Executivos

Administração Financeira para Executivos

Por R$ 39,00

COMPRAR
Grico Guia de Restaurantes Italianos

Grico Guia de Restaurantes Italianos

Por R$ 40,00

COMPRAR
Vozes: Cinco <br>Décadas de Poesia Italiana

Vozes: Cinco
Décadas de Poesia Italiana

Por R$ 299,00

COMPRAR
Administração Financeira para Executivos

Administração Financeira para Executivos

Por R$ 39,00

COMPRAR
Grico Guia de Restaurantes Italianos

Grico Guia de Restaurantes Italianos

Por R$ 40,00

COMPRAR
Vozes: Cinco <br>Décadas de Poesia Italiana

Vozes: Cinco
Décadas de Poesia Italiana

Por R$ 299,00

COMPRAR
Administração Financeira para Executivos

Administração Financeira para Executivos

Por R$ 39,00

COMPRAR
Grico Guia de Restaurantes Italianos

Grico Guia de Restaurantes Italianos

Por R$ 40,00

COMPRAR

Baixe nosso aplicativo nas lojas oficiais:

Home > Sette italiane tra le 200 università che offrono corsi online. Ecco quali seguire

Sette italiane tra le 200 università che offrono corsi online. Ecco quali seguire

06 de novembro de 2017 - Por Fernanda Queiroz
Sette italiane tra le 200 università che offrono corsi online. Ecco quali seguire

 

Negli ultimi tre mesi 200 tra le più prestigiose università del mondo hanno dato il via a 600 corsi online gratis o parzialmente gratuiti. Tra i nomi altisonanti di Stanford, Harvard e Yale – solo per citarne alcuni – ci sono anche 7 italiane:

Politecnico di Milano
Università di Napoli Federico II
Sapienza di Roma
Università di Pavia
Università di Padova
Università di Urbino
Università di Firenze.
I nuovi corsi vanno a sommarsi agli 8mila conosciuti con l’acronimo MOOC (Massive Open Online Courses) e lanciati negli ultimi 6 anni da circa 800 università nel mondo. L’offerta nostrana (in parte in inglese e in parte in italiano con un’eccezione in francese) spazia dall’informatica alle scienze sociali fino all’ingegneria, ma la bandierina tricolore manca nel campo medico. Ecco tutti i corsi degli atenei italiani, settore per settore.

Informatica:

Architettura degli elaboratori – Università di Urbino

Programmazione:

Fare Apps in classe, ora! – Università di Urbino

Scienze umanistiche:

L’innovazione sociale per il patrimonio culturale – Università di Napoli Federico II

Dante tra poesia e scienza – Università di Napoli Federico II

La costruzione dell’Italia – Università di Napoli Federico II

La Letteratura latina in età post-augustea – Università di Napoli Federico II

Comprendere la filosofia – Università di Napoli Federico II

L’Italiano nel mondo – Università di Napoli Federico II

ITA101 – Benvenuti in Italia! Orientarsi con l’italiano – Politecnico di Milano

Paesaggi di Roma Antica. Archeologia e storia del Palatino – Sapienza Università di Roma

Livres enluminés à la cour des Sforza – Università di Pavia

Matematica:

Precalculus: the Mathematics of Numbers, Functions and Equations – Università di Padova

Advanced Precalculus: Geometry, Trigonometry and Exponentials – Università di Padova

Laboratorio di Programmazione – Università di Napoli, Federico II

Scienze:

L’eredità di Volta: dalla pila al fotovoltaico – Università di Pavia

Scienze sociali:

ED101: Embracing Diversity – Politecnico di Milano

Psicologia dell’apprendimento – Università di Napoli, Federico II

Il potere dei sondaggi – Università di Napoli, Federico II

La povertà nella società contemporanea – Università di Napoli, Federico II

Negoziazione e comunicazione efficace – Università di Napoli, Federico II

Pedagogia:

DTransform101 – D-TRANSFORM: University Strategies in the Digital Age – Politecnico di Milano

Making Apps in Your Classroom, Now! – Università di Urbino

Algorithms in Your Classroom, Now! – Università di Urbino

Algoritmi quotidiani – Università di Urbino

Coding in Their Classrooms, Now! – Università di Urbino

Gamification in educazione: nuove strade per apprendere! – Università di Firenze

Ingegneria:

Disegno tecnico industriale – Università di Napoli, Federico II

Introduction to the Theory of Distributions and Applications – Università di Pavia

SFCW101 – Share Food, Cut Waste – Politecnico di Milano

STR101: Strategy – Politecnico di Milano

FinPerTutti101 – Finanza per tutti – Politecnico di Milano

(agi)

 

Comunità Italiana

A revista ComunitàItaliana é a mídia nascida em março de 1994 como ligação entre Itália e Brasil.