BIANUAL

BIANUAL

A partir de
Por R$ 299,00

ASSINAR
ANUAL

ANUAL

A partir de
Por R$ 178,00

ASSINAR
ANUAL ONLINE

ANUAL ONLINE

A partir de
Por R$ 99,00

ASSINAR


Mosaico Italiano é o melhor caderno de literatura italiana, realizado com a participação dos maiores nomes da linguística italiana e a colaboração de universidades brasileiras e italianas.


DOWNLOAD MOSAICO
Vozes: Cinco <br>Décadas de Poesia Italiana

Vozes: Cinco
Décadas de Poesia Italiana

Por R$ 299,00

COMPRAR
Administração Financeira para Executivos

Administração Financeira para Executivos

Por R$ 39,00

COMPRAR
Grico Guia de Restaurantes Italianos

Grico Guia de Restaurantes Italianos

Por R$ 40,00

COMPRAR
Vozes: Cinco <br>Décadas de Poesia Italiana

Vozes: Cinco
Décadas de Poesia Italiana

Por R$ 299,00

COMPRAR
Administração Financeira para Executivos

Administração Financeira para Executivos

Por R$ 39,00

COMPRAR
Grico Guia de Restaurantes Italianos

Grico Guia de Restaurantes Italianos

Por R$ 40,00

COMPRAR
Vozes: Cinco <br>Décadas de Poesia Italiana

Vozes: Cinco
Décadas de Poesia Italiana

Por R$ 299,00

COMPRAR
Administração Financeira para Executivos

Administração Financeira para Executivos

Por R$ 39,00

COMPRAR
Grico Guia de Restaurantes Italianos

Grico Guia de Restaurantes Italianos

Por R$ 40,00

COMPRAR

Baixe nosso aplicativo nas lojas oficiais:

Home > Sgominata cellula jihadista, agiva tra Italia e Germania

Sgominata cellula jihadista, agiva tra Italia e Germania

28 de abril de 2017 - Por Comunità Italiana
Sgominata cellula jihadista, agiva tra Italia e Germania

ITALIA-GERMANIAItalia e Germania insieme per un’operazione antiterrorismo che si è conclusa con l’arresto di due persone appartenenti ad una cellula salafita.

Chi sono i due presunti terroristi
A Brindisi è finito in manette Nkanga Lutumba, un cittadino congolese di 27 anni residente in Germania che si trovava nel Centro Permanenza per Rifugiati di Restinco, nel Brindisino. Lutumba è stato arrestato all’inizio di gennaio e si trova attualmente detenuto in un carcere italiano.

L’altro, il 22enne marocchino Amri Soufiane è stato prima espulso dal territorio italiano e poi arrestato in Germania. L’espulsione è avvenuta a fine dicembre quando ad Ancona i due sono stati fermti dalla Polizia, per questo torno in Germania. Mentre Lutumba, essendo privo del permesso di soggiorno perché scaduto, è stato trasferito nel Centro di identificazione ed espulsione alle porte di Brindisi. Dalle indagini è emerso anche che Soufiane è stato in contatto con Anis Amri, il tunisino autore dell’attentato al mercatino di Natale di Berlino il 19 dicembre 2016.

I poliziotti hanno accertato la totale adesione dei due arrestati all’ideologia dello Stato Islamico. Le indagini hanno fatto venire alla luce il loro percorso di radicalizzazione religiosa e la disponibilità al compimento di atti violenti, anche con il sacrificio personale, in diversi scenari operativi.

Le prime ricostruzioni
I due sono partiti da Berlino, via Monaco, ed entrati in Italia il 2 dicembre 2016, giungendo a Roma il giorno successivo, dove hanno soggiornato presso un B&B in zona centrale. Successivamente, con mezzi diversi e utilizzando false generalità, si sono spostati ad Ancona il 4 dicembre con l’intenzione di imbarcarsi per Patrasso in Grecia e poi, verosimilmente, dirigersi verso Instanbul, ove si sarebbero dovuti ricongiungere ad un altro gruppo di militanti.

La permanenza in Italia
Duranteil loro passaggio in Italia, Nkanga Lutumba e Amri Soufiane hanno evitato di lasciare tracce facendo estrema attenzione nell’utilizzo dei telefonini e scegliendo di dormire ogni giorno posti diversi e utilizzando nomi diversi. Uno sciopero dei collegamenti marittimi greci li ha però costretti a fermarsi ad Ancona dove sono stati sottoposti a controlli di Polizia. Nell’occasione è anche emersa una segnalazione delle autorità tedesche che descriveva Amri Soufiane come potenzialmente pericoloso e al quale doveva essere ritirato il passaporto. Sono quindi proseguite le indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia ed Antiterrorismo di Lecce, che ha portato a risalire a 11 componenti della “cellula salafita” di cui facevano parte i due stranieri intercettati in Italia.

La cellula salafita tra Roma e Berlino
L’operazione, denominata “Transito silente”, ha permesso tra l’altro di individuare e neutralizzare la cellula salafita composta da 11 membri che operava tra Roma e Berlino. In particolare si trattava di un gruppo estremamente variegato formato da militanti tutti residenti in Germania, di età compresa fra i venti ed i trenta anni, con identici percorsi di radicalizzazione. Il 19 gennaio scorso tutti i membri del gruppo sono stati deferiti alla DDA di Lecce per il reato di “associazione con finalità di terrorismo internazionale”. (AGI)

Comunità Italiana

A revista ComunitàItaliana é a mídia nascida em março de 1994 como ligação entre Itália e Brasil.