BIANUAL

BIANUAL

A partir de
Por R$ 299,00

ASSINAR
ANUAL

ANUAL

A partir de
Por R$ 178,00

ASSINAR
ANUAL ONLINE

ANUAL ONLINE

A partir de
Por R$ 99,00

ASSINAR


Mosaico Italiano é o melhor caderno de literatura italiana, realizado com a participação dos maiores nomes da linguística italiana e a colaboração de universidades brasileiras e italianas.


DOWNLOAD MOSAICO
Vozes: Cinco <br>Décadas de Poesia Italiana

Vozes: Cinco
Décadas de Poesia Italiana

Por R$ 299,00

COMPRAR
Administração Financeira para Executivos

Administração Financeira para Executivos

Por R$ 39,00

COMPRAR
Grico Guia de Restaurantes Italianos

Grico Guia de Restaurantes Italianos

Por R$ 40,00

COMPRAR
Vozes: Cinco <br>Décadas de Poesia Italiana

Vozes: Cinco
Décadas de Poesia Italiana

Por R$ 299,00

COMPRAR
Administração Financeira para Executivos

Administração Financeira para Executivos

Por R$ 39,00

COMPRAR
Grico Guia de Restaurantes Italianos

Grico Guia de Restaurantes Italianos

Por R$ 40,00

COMPRAR
Vozes: Cinco <br>Décadas de Poesia Italiana

Vozes: Cinco
Décadas de Poesia Italiana

Por R$ 299,00

COMPRAR
Administração Financeira para Executivos

Administração Financeira para Executivos

Por R$ 39,00

COMPRAR
Grico Guia de Restaurantes Italianos

Grico Guia de Restaurantes Italianos

Por R$ 40,00

COMPRAR

Baixe nosso aplicativo nas lojas oficiais:

Home > “Vi spiego perché abbiamo salvato le banche venete con aiuti di Stato”

“Vi spiego perché abbiamo salvato le banche venete con aiuti di Stato”

27 de junho de 2017 - Por Fernanda Queiroz
“Vi spiego perché abbiamo salvato le banche venete con aiuti di Stato”

 

“Abbiamo salvato lavoratori, risparmiatori e imprese”. Per il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, senza una soluzione per le banche venete si rischiava “una crisi drammatica” per il Nord-est. “Una liquidazione pura e semplice”, ha sottolineato in un intervento sul Foglio, “avrebbe comportato una crisi drammatica per un territorio che sta trainando l’Italia nella ripresa economica, dato che le due banche avevano tra i loro clienti 200 mila imprese, avrebbe probabilmente costretto l’intero sistema bancario italiano a sobbarcarsi il costo della tutela obbligatoria dei depositanti, con ripercussioni sul grado di patrimonializzazione di molte banche e creato una grave incertezza tra i risparmiatori tutti”.

“Abbiamo salvato l’economia del territorio”

“Per questa ragione abbiamo deciso che la liquidazione andava assistita da aiuti di Stato”, ha spiegato Padoan, sottolineando che questi aiuti “non sono vietati in Europa, purché vengano erogati rispettando regole precise. Come abbiamo fatto noi, dato che la Commissione ha riconosciuto la correttezza dell’intervento pubblico”. “Gli aiuti di Stato hanno reso possibile l’acquisto da parte di Banca Intesa di un complesso aziendale che salva migliaia di posti di lavoro, garantisce continuità al credito per le imprese e gli artigiani e previene disagi alle famiglie e ai risparmiatori”, prosegue il ministro dell’Economia, “e le modalità dell’operazione consentiranno nel corso dei prossimi anni di recuperare questo aiuto. In sintesi: non abbiamo salvato due banche che non stavano i piedi. Abbiamo invece liquidato le banche e salvato lavoratori, risparmiatori e imprese. Cioè l’economia del territorio”. (AGI)

Comunità Italiana

A revista ComunitàItaliana é a mídia nascida em março de 1994 como ligação entre Itália e Brasil.